Il David di Bernini è una scultura in marmo realizzata tra il 1623 e il 1624 da Gian Lorenzo Bernini, maestro del Barocco, conservata alla Galleria Borghese di Roma.
A differenza delle precedenti interpretazioni rinascimentali del David, come quelle di Donatello e Michelangelo, che lo ritraevano o vittorioso dopo la battaglia o in attesa di affrontarla, Bernini sceglie di rappresentare il David nell'atto stesso di scagliare la pietra contro Golia.
Caratteristiche chiave:
Il David di Bernini è considerato uno dei capolavori della scultura Barocca e un esempio perfetto della capacità di Bernini di catturare il movimento e l'emozione in una scultura. Rappresenta un'innovazione rispetto alle precedenti interpretazioni del soggetto, ponendo l'accento sull'azione e il dramma del momento piuttosto che sulla contemplazione o la celebrazione della vittoria.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page